Banner homepage ITA

 

 


 

 MEDTEC Italy MTW logo140

 


 

 

50esimo_Medicale_Mirandola_LogoRidotto

 


 

 

Innovaday

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

Iniziative

 

  • Invecchiamento sano e attivo - Nuovi approcci per la terapia, gestione e cura delle malattie croniche, nella prospettiva di una vita sana e indipendente

Mirandola (MO), 16 e 17 ottobre 2014 presso Villa Fondo Tagliata, Via Dorando Pietri, 23
  • MedTec Italy 2014
Modena, 8 e 9 ottobre 2014 presso Modena Fiere, Viale Virgilio
Partecipa alle due giornate di convegno e visita IZone - Startup Academy of Excellence
Programma e info
 
  • Convegno Dispositivi medici: “SCENARI FUTURI”

Bologna, giovedì 22 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle 12.30 - Sala Bolero, Centro servizi, Blocco B di Exposanità, Quartiere fieristico di Bologna
Programma
Presentazione GELLONA
Presentazione MAINI
Presentazione RASPI
Presentazione TOMASI

 
  • Il Distretto Biomedicale di Mirandola ad Exposanità 2014

Bologna, 21 al 24 maggio 2014, all'interno di Exposanità, Quartiere fieristico di Bologna
Locandina
Presentazione

 

  • Medicina rigenerativa e Biomedicale: un'opportunità in Emilia-Romagna
    Mirandola, 16 Maggio 2014 dalle 14.30 presso il foyer del Teatro Nuovo, Piazza Costituente, 7
    Programma
    Iscrizioni

  • Collaborare per Competere: l'Università di presenta - Nanotecnologia

Mirandola (MO), giovedì 10 aprile 2014 dalle ore 17.00 presso FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE, Via Maestri Del Lavoro, 38 a Mirandola, C/O AIMAG

Invito

Iscrizioni

  • Collaborare per Competere: L’Università si presenta - Tecnologie ottiche

Mirandola (MO), mercoledì 26 febbraio 2014 dalle ore 17.00 presso FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE, Via Maestri Del Lavoro, 38 a Mirandola, C/O AIMAG

Invito e iscrizioni

  • Campus Cloud focus Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna - Piattaforme ICT e Design | Scienze della Vita

Mirandola (MO), martedì 3 dicembre 2013 dalle ore 14.00 presso Villa Fondo Tagliata
Invito
Iscrizioni

  • Le criticità regolatorie e gli aspetti brevettuali nel campo dei dispositivi medici

S. Prospero (MO), lunedì 25 novembre 2013 dalle ore 15.00 presso Ristorante San Silvestro
Invito e iscrizioni

  • Mission Critical device: dalla progettazione alla produzione. L’esperienza di Egicon Srl

Mirandola (MO), 12 novembre 2013 dalle ore 17.00 presso AIMAG, Via Maestri Del Lavoro, 38
Invito
Iscrizioni

  • Medtec Italy  - Seconda edizione

Modena, 2 e 3 ottobre 2013 presso STAND 1334 dei padiglioni di Modena Fiere

Conferenze

Web

Pass gratuito

  • Come si realizza una trasformazione lean efficace. L’esperienza di Mallinckrodt DAR Srl - Gruppo Covidien

Mirandola (MO), giovedì 19 settembre 2013 dalle ore 17.00 presso AIMAG, Via Maestri Del Lavoro, 38
Invito
Iscrizioni

  • Le nuove frontiere della medicina e il Distretto Biomedicale dei Comuni Modenesi Area Nord


Mirandola (MO), venerdì 7 giugno 2013 dalle ore 19.00 presso il Teatro 29 in via 29 maggio.

Invito 

Informazioni

  • La ricerca brevettuale: uno strumento per la protezione e la valorizzazione dell'innovazione tecnologica nel settore biomedicale

Mirandola (MO), giovedì 20 giugno 2013 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso AIMAG
Invito
Modugno - Presentazione

Broccoli - Presentazione

  • Il controllo della variabilità di processo con SPC e l’approccio Six Sigma. L’esperienza di Sorin Group Italia Srl

Mirandola (MO), 9 maggio 2013 presso AIMAG, Via Maestri Del Lavoro, 38

Invito

  • Gestione dei progetti di automazione di prodotti e processi biomedicali. L’esperienza di Mallinckrodt DAR Srl - Gruppo Covidien

Mirandola (MO), 9 aprile 2013 presso AIMAG, Via Maestri Del Lavoro, 38

Invito

  • Romano Prodi - Imprese nuove per un mondo nuovo

Mirandola (MO), 3 dicembre 2012 presso Scuole Medie Montanari

Invito

  • Innova Day per i settori Nanotech, Biotech e Biomed

Mirandola (MO), 30 novembre 2012 presso Teatro Tenda ERT

Evento dedicato all’incontro tra Imprenditori operanti nei settori Nanotech - Biotech – Biomed; Start-up, spin-off e portatori di brevetti/tecnologie innovativi; Fondi di investimento, business angels, banche, merchant banks, advisors

Programma

  • Una Comunità che riparte

Mirandola (MO), 29 e 30 novembre 2012

Ricordare e ricostruire a sei mesi dal terremoto dell'Emilia-Romagna

Programma

  • Med Tec Italy

Modena, 26-27 settembre 2012 presso Modena Fiere

 

Quality Center Network è presente allo STAND 1325 e ha supportato l'organizzazione della conferenza che si terrà il giorno 26 settembre 2012.

Programma della conferenza

Registrazione per avere diritto all'accesso gratuti all'area espositiva e alla conferenza

Web

 

  • Presentazione del Fondo Innovazione per la provincia di Modena

Mirandola (MO), luned'i' 21 maggio 2012, ore 17.30 presso il Comune di Mirandola

Incontro di presentazione del nuovo bando da 10 milioni di Euro per la concessione di finanziamenti agevolati a progetti di innovazione.Apertura 4-25 giugno 2012.

Scheda del Bando

  • Risk Management nell’Azienda Biomedicale - L’esperienza di  B. Braun Avitum Italy S.p.A

Mirandola (MO), giovedì 10 maggio 2012, ore 17.00 presso il Comune di Mirandola

Il terzo appuntamento di Collaborare per Competere tratterà la tematica della gestione dei rischi come parte integrante dell'approccio globale di gestione di tutte le aziende del gruppo B. Braun.

Programma

Presentazione

  • Biomedicale tra passato, presente e futuro

Mirandola (MO), venerdì 20 aprile 2012, dalle ore 19.00 presso il Castello di Pico

Convegno di apertura delle celebrazioni del 50° anniversario del medicale a Mirandola 1962-2012, un anno ricco di convegni, incontri, esposizioni e visite guidate alla Mostra permanente del biomedicale per celebrare i 50 anni di un comparto di eccellenza nel mondo.

Programma

  • Cultura della sicurezza... un investimento perl’Azienda

Mercoledì 11 aprile 2012, ore 17.00 presso il Comune di Mirandola

Mallinckrodt DAR Srl - Gruppo Covidien affronterà il tema della cultura della sicurezza come un investimento per l’Azienda che ha l’obiettivo di ridurre gli infortuni sul lavoro attraverso il coinvolgimento delle figure chiave e la comunicazione con il personale. L'iniziativa è promossa da Quality Center Network ed è il secondo appuntamento del ciclo Collaborare per Competere - Le aziende eccellenti presentano le proprie metodologie

Programma

  • Qualità e Certificazione - Tra Conformità di Sistema e Mission aziendale
Mercoledì 28 marzo 2012, ore 17.00 presso il Comune di Mirandola
Fresenius HemoCare Italia S.r.l. affronterà il tema del conciliare sforzi e risorse tra conformità di sistema qualità alle norme di riferimento e mission aziendale con riferimento in particolare ad un sistema qualità di respiro multinazionale.L'iniziativa è promossa da Quality Center Network ed è il primo appuntamento del ciclo Collaborare per Competere - Le aziende eccellenti presentano le proprie metodologie
  • Le opportunità di sperimentazione pre-clinica per la ricerca e lo sviluppo nel settore Biomedicale e Farmaceutico. L'esperienza del Cell-Lab
    Martedì 25 ottobre 2011 dalle ore 17.00 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola

    Durante l'incontro verrà presentato il Cell-Lab "Paolo Buffa", Laboratorio Dipartimentale di Colture Cellulari del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
    Invito
    Presentazione Aster
    Presentazione Cell-Lab
    Catalogo Cell-Lab
  • Incontro con gli esaminatori di EPO - European Patent Office
    Mercoledì 5 ottobre 2011 dalle ore 11.00 presso il Comune di Mirandola

    Gli esaminatori svolgeranno inizialmente una breve relazione per illustrare gli aspetti operativi del loro lavoro con particolare riferimento al settore di loro competenza, in modo da fornire ai partecipanti utili spunti riguardanti le strategie di utilizzo del Brevetto Europeo. Successivamente rimarranno a disposizione per rispondere alle richieste di chiarimento dei partecipanti.
    Invito
    Presentazione
  • Presentazione del nuovo Bando Regionale per la modernizzazione 2010-2012 per PROGETTI DI COLLABORAZIONE CON IMPRESE DEL SETTORE BIOMEDICALE PER LA FATTIBILITA’ E/O SVILUPPO PROTOTIPALE DI TECNOLOGIE E DEVICE INNOVATIVI.
    Martedì 27 settembre 2011 dalle ore 17.00 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola

    Invito
    Bando
    Presentazione
    Scheda tecnica
  • Concorso Intraprendere a Modena - L’idea si fa impresa
    Giovedì 21 luglio 2011 dalle ore 15.30 presso il Comune di Mirandola

    Presentazione della sesta edizione del Concorso rivolto a progetti innovativi di aspiranti imprenditori e di neoimprese costituite in provincia di Modena, di tutti i settori economici e relativi alla produzione di beni e/o servizi innovativi, tecnologie innovative, soluzioni organizzative e di mercato innovative.
    Sito
  • Innovazione: Opportunità e risorse per le imprese che investono
    Giovedì 30 giugno 2011 dalle ore 17.00 presso Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola

    Incontro di presentazione delle principali risorse esistenti e delle modalità per accedere a finanziamenti e progetti a sostegno dell'innovazione dell imprese.
    Invito
  • Soluzioni avanzate per lo sviluppo di un prodotto biomedicale: idea, design, calcolo, prototyping, testing, produzione
    Mercoledì 22 giugno 2011 dalle ore 17.00 presso Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola

    Nel corso dell’iniziativa saranno illustrate soluzioni specifiche di particolare interesse per il settore biomedicale, in particolare relative a prototipazione rapida, materiali e rivestimenti avanzati, ingegneria inversa, controllo dimensionale, analisi FEA, FEM e CFD.
    Invito
  • Innova Day per i settori Biotecnologie e Dispositivi Medici
    Venerdì 27 maggio 2011, presso Comune di Mirandola (MO)

    La terza edizione di Innova Day vedrà protagoniste le aziende, idee d’impresa e portatori di tecnologie, brevetti focalizzati nei settori delle Biotecnologie e dei Dispositivi Medici selezionati sulla base del contenuto fortemente innovativo da un comitato tecnico scientifico composto da imprenditori, docenti universitari, consulenti, esperti di innovazione e business angels.
    www.innovaday.it
    Info e iscrizioni
  • Shortmaster di alta specializzazione - APPARECCHIATURE BIOMEDICALI E MATERIALI PLASTICI
    Le nuove frontiere della progettazione e produzione tra design, elettronica e collaborazione con il sistema sanitario

    Al via, il 23 marzo 2011, il 5° modulo "La progettazione con le materie plastiche” della 4° edizione dello shortmaster dedicato a Personale dell'Area tecnica, dell'Ufficio Ricerca e Sviluppo, Engineering, Produzione, Qualità e Tecnico commerciale.
    Programma
  • Corso di perfezionamento in Medicina Rigenerativa: aspetti biologici, clinici, normativi e gestionali
    Il Corso, dedicato a Ricercatori, Clinici ed Imprese, tratta conoscenze e competenze relative al settore delle biotecnologie applicate ai meccanismi molecolari e cellulari alla base di malattie umane; e conoscenze scientifiche e tecniche aggiornate sulla medicina rigenerativa, con particolare attenzione alle nuove prospettive terapeutiche offerte dall’utilizzo delle cellule staminali sui principali campi di applicazione e sulle opportunità che lo sviluppo di queste tecnologie può offrire al sistema sanitario nazionale e al sistema delle imprese del biomedicale.
    Presentazione del corso
    Calendario Seminari
  • Materiali innovativi e trasferimento tecnologico: opportunità per il settore biomedicale
    Martedì 22 marzo 2011, alle ore 17.15 presso Sala Conferenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola
    La scelta corretta di materiali e tecnologie si pone in primo piano anche nel settore del biomedicale dove nuove opportunità possono essere colte attraverso un sapiente utilizzo del trasferimento tecnologico.
    Invito
    Rete Alta Tecnologia
    Matech
  • 5° Forum Risk Management in Sanità
    Quality Center Newtork partecipa alla rassegna di appuntamenti internazionali, meeting, workshop ed expo sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente che si terrà ad Arezzo dal 23 al 26 novembre 2010.
    Per maggiori informazioni
  • I progetti comunitari: opportunità di finanziamento e di internazionalizzazione
    20 ottobre 2010, ore 17 presso Club La Marchesa a Mirandola (MO)
    Verranno discusse le principali caratteristiche dei progetti europei e le possibilità di finanziamento concrete attualmente disponibili per le PMI e le strutture di ricerca.
    Invito
  • Nuove disposizioni e risposte alle esigenze normative del settore biomedicale
    5 ottobre 2010, dalle 17.00 alle 19.00 presso Sala Grande, Comune di Mirandola
    L'iniziativa nasce per rispondere al bisogno di maggiore chiarezza sulla nuova Direttiva 2007/47/CE per la certificazione dei dispositivi medici. Sarà presente la Dott.ssa Luciana Gramiccioni dell’Istituto Superiore di Sanità
    Invito
  • Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici
    INNOVAZIONE E RICERCA PER NUOVI PRODOTTI E SERVIZI NEL SETTORE BIOMEDICALE
    Lunedì 4 e martedì 5 ottobre 2010, presso Centro Servizi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena
    La Conferenza verte sulla tematica trasversale dell'innovazione quale risultato di modelli virtuosi di cooperazione tra professionisti del Servizio sanitario, Imprese e Ricercatori. Le due giornate sono articolate in tre sessioni dedicate rispettivamente agli scenari futuri della sanità e della tecnologia biomedicale, agli ambiti della ricerca scientifica e dell'innovazione industriale e ai processi di programmazione e strumenti finanziari per l’acquisto e sviluppo di dispositivi medici. Attraverso testimonianze di relatori di diversa provenienza (istituzionale, sanitaria e imprenditoriale), si affronteranno le prospettive, esigenze e problematiche del sistema sanitario, della ricerca e del mondo produttivo in merito all'ideazione, sperimentazione, validazione ed acquisizione di nuove tecnologie medicali.
    Programma
  • Human Machine Interaction: Affidabilità e semplicità di utilizzo nella progettazione di una apparecchiatura complessa
    Mercoledì 9 giugno 2010 dalle ore 17.00, presso Sala Conferenze - Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola
    La semplicità di utilizzo delle apparecchiature e la chiarezza delle procedure sono fattori di sicurezza ed efficienza in qualunque contesto operativo. Nel corso di questo seminario si mostrerà come la buona progettazione dell’interazione fra utente e sistema può prevenire effetti indesiderati, considerando le caratteristiche dell’utente fin dalle prime fasi dello sviluppo del prodotto; al contempo, si introdurranno le metodologie e le tecnologie che consentono di sviluppare rapidamente le interfacce utente e di modificarle con facilità.
    Re:Lab nasce nel 2005 come spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Il core business è l’interazione uomo-macchina (Human Machine Interaction - HMI), che consiste nel miglioramento del rapporto tra le persone e le tecnologie coniugando ergonomia, usabilità e conoscenze tecniche (ingegneria dell’interazione). Re:Lab si occupa pertanto di progettazione, sviluppo, prototipazione e validazione di dispositivi tecnologici che interagiscono con utenti, con l'obiettivo di rendere l'interazione più efficiente, efficace e sicura. L’attività di Re:Lab si rivolge ai settori biomedicale, automotive, agricolo, macchine movimento terra, manifattura e applicazioni household.
    Invito
  • EXPOSANITA’ 2010
    26-29 maggio 2010 presso Quartiere fieristico a Bologna Stand 46 - Padiglione 16 - Settore Hospital
    Quality Center Network parteciperà alla nuova edizione della Mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza.
    Per maggiori informazioni
    Invito ridotto
  • POLIMERI A MEMORIA DI FORMA PER APPLICAZIONI IN CAMPO BIOMEDICALE
    Martedì 18 Maggio 2010 dalle ore 16.45 presso Sala Conferenze - Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola
    I polimeri a memoria di forma (shape-memory polymers, SMP) sono materiali polimerici “intelligenti” capaci di ricordare una forma principale e ritornare ad essa, a partire da una geometria cosiddetta secondaria o temporanea, a seguito di un appropriato stimolo chimico o fisico.
    In campo biomedicale questa proprietà può ad esempio essere sfruttata per trasportare e posizionare all’interno del corpo umano un dispositivo biomedicale in una forma compatta attraverso interventi chirurgici a bassa invasività e successivamente sviluppare la forma principale permanente.
    Nel corso del seminario saranno descritti i materiali e le proprietà necessarie per generare un comportamento di memoria di forma e saranno illustrati alcuni esempi di applicazioni di SMP nel settore biomedicale.
    Invito
  • APPARECCHIATURE BIOMEDICALI: Sistemi avanzati per la diagnostica e la terapia medica
    Durata: 24 ore - 20, 23, 29 Aprile 2010 presso Club “La Marchesa” Mirandola
    Il corso si inserisce nell’ambito della 3° EDIZIONE dello SHORTMASTER DI ALTA SPECIALIZZAZIONE “MATERIALI PLASTICI E APPARECCHIATURE BIOMEDICALI: PROGETTAZIONE E TECNOLOGIE INNOVATIVE”.
    Programma e modalità di partecipazione
  • Corso di formazione TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
    A partire da Lunedì 15 Marzo 2010 dalle ore 17.00 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola

    Il ciclo gratuito di tre seminari, preceduto da un incontro introduttivo, intende fornire le competenze di base per individuare, proteggere e valorizzare la proprietà intellettuale aziendale, con particolare riferimento all’innovazione tecnologica e alla brevettazione.
    In collaborazione con Studio Torta.
    Programma e invito

 

    • 4° FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA'
      Dal 24 al 27 novembre 2009 presso il Centro Affari e Convegni di Arezzo

      Quality Center Network parteciperà alla rassegna di appuntamenti internazionali, meeting, workshop ed expo sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente.
      Per informazioni www.forumriskmanagement.it

 

    • PROTEZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE BIOMEDICALE
      Mercoledì 4 novembre 2009 dalle ore 17.00 presso Sala Granda - Comune di Mirandola
      Iniziativa di approfondimento e discussione su aspetti di proprietà industriale direttamente calati nel settore delle apparecchiature e dei dispositivi sanitari e medicali.
      Invito

 

    • IL LASER: UNA TECNOLOGIA FLESSIBILE APPLICABILE DALLA LAVORAZIONE DEI MATERIALI ALLA SALDATURA DEI POLIMERI
      Mercoledì 30 Settembre 2009 dalle ore 17.00 presso Sala conferenze - Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola
      La tecnologia laser ha raggiunto un livello tale da renderla ideale per l’industria medicale, sotto molteplici aspetti. Lunghezza d’onda, potenza in uscita e qualità del fascio laser sono tutte caratteristiche adattabili per il taglio, la saldatura, la strutturazione oppure la marcatura di un’ampia gamma di materiali. La saldatura laser di polimeri è un esempio di nuove tecnologie produttive.
      Invito

 

    • MATERIALI PLASTICI PER IL BIOMEDICALE: PROSPETTIVE PER LA SOSTITUZIONE DEL PVC IN APPLICAZIONI MEDICHE
      Martedì 15 Settembre 2009 dalle ore 17.00 presso Sala Granda - Comune di Mirandola
      A partire da alcuni dati che riportano danni relativi all’impiego del PVC in ambito medicale, sono proposte alcune soluzioni per sostituire nel PVC i plasticizzanti comunemente utilizzati e anche polimeri considerati potenziali alternative al PVC.
      Invito

 

  • MATERIALI PLASTICI PER IL BIOMEDICALE: PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ
    Martedì 23 Aprile 2009 dalle ore 17.15 presso Sala Granda - Comune di Mirandola
    Si definisce e si presenta lo stato dell’arte scientifico e tecnologico nel campo dei materiali polimerici per il settore biomedicale, fornendo una prospettiva sui trend della ricerca internazionale e sui principali sviluppi attesi.
    Invito
 

 

 

ProvinciaMO2

 

AUSL


PoliclinicoMO


UniMORE

 

UnioneComuniAreaNord

Confindustria_3

CNA

 

Lapam

 


Confapipmi

 

Assobiomedica

 

DemoCenter-Sipe


Consobiomed